Pompe a ingranaggi interni Bucher serie QX
Massima silenziosità, pressioni fino a 400 bar
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Pressione di esercizio fino a 400 bar
- Compensazione di gap assiale e radiale
- Fino al 70% di energia risparmiata
- Fino a 20 dB (A) più silenzioso
- Lunga durata
- Possibilità di combinazioni tra più pompe con un’unica aspirazione o pompe multiple
- Accoppiabili anche con pompe a palette e pompe a pistoni assiali
- Alberi (in versione cilindrico e scanalato) e flange SAE
Pompe a ingranaggi interni Bucher serie QX
Massima silenziosità, pressioni fino a 400 bar
Caratteristiche
- Pressione di esercizio fino a 400 bar
- Compensazione di gap assiale e radiale
- Fino al 70% di energia risparmiata
- Fino a 20 dB (A) più silenzioso
- Lunga durata
- Possibilità di combinazioni tra più pompe con un’unica aspirazione o pompe multiple
- Accoppiabili anche con pompe a palette e pompe a pistoni assiali
- Alberi (in versione cilindrico e scanalato) e flange SAE
I nostri servizi
Distributori Ufficiali Bucher
Interfluid è un distributore Ufficiale Bucher
Ampio magazzino in pronta consegna
Consegna rapida in tutto il mondo
Assistenza pre e post vendita
Configuratore di prodotto interno, presto online
Banco prova interno
Per analisi e collaudo
Comparazione con altri marchi
Studio dell’intercambiabilità con Rexroth, Eckerle e Voith.
Assemblaggio interno
Nel rispetto delle direttive tecniche più attuali
Pompe a ingranaggi interni Bucher QX
Idonee sia per applicazioni a velocità fisse che variabili


Silenziosità garantita, ideale per applicazioni con servo-pompa
Le pompe ad ingranaggi interni sono utilizzate per operare a pressione continua fino a 350 bar (a seconda della taglia) e vengono utilizzate principalmente nel settore industriale (per esempio nelle macchine per materie plastiche, macchine per pressofusione, macchine utensili, presse, ecc). Gli alti valori di rendimento legati al sistema di compensazione sia radiale che assiale permettono di raggiungere alte efficienze e una significativa riduzione delle pulsazioni di pressione e portata. Grazie a particolari accorgimenti costruttivi e all’efficace bilanciamento delle forze, si ha una riduzione significativa del livello delle emissioni sonore. La pompa ad ingranaggi interni si contraddistingue per il fatto che ha una portata praticamente costante al variare della pressione, cosa che invece non accade per la pompa a palette. Inoltre, in applicazioni con servpompa, a differenza della pompa a palette, viene spesso utilizzata in versione a singolo stadio, con prestazioni e rendimenti decisamente superiori e con una minore rumorosità.
IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO: SUPPORTO TECNICO E TEMPI DI CONSEGNA
Scegliere una pompa a ingranaggi interni che si adatti alle proprie esigenze può essere complicato. Diventa quindi fondamentale trovare un partner tecnico in grado di analizzare l’applicazione e fornire l’opzione migliore in termini di performance, costi e tempi di consegna.