Le pompe oleodinamiche Interfluid

INTERFLUID distribuisce un’ampia gamma di pompe oleodinamiche: pompe a palette dei marchi Atos, Veljan, Hydraut, Berarma, a pistoni dei marchi Kawasaki, Hydraut e Atos, a pompe a ingranaggi interni Bucher e a ingranaggi esterni ed elicoidali Marzocchi.

POMPE A PALETTE

Le pompe a palette trovano il loro principale utilizzo nel settore industriale della pressocolata e della lavorazione della plastica e sono impiegate nella maggior parte delle presse per stampaggio a iniezione e nelle macchine per la pressofusione.

POMPE A PISTONI ASSIALI

Le pompe a pistoni assiali sono in grado di gestire grandi portate ad alte pressioni del sistema idraulico. Le applicazioni tipiche sono apparecchiature mobili e costruzioni, alimentazione ausiliaria marino, formatura e stampaggio metalli, macchine utensili e attrezzature campo petrolifero.

POMPE A INGRANAGGI INTERNI

Le pompe ad ingranaggi interni sono utilizzate per operare a pressione continua fino a 350 bar (a seconda della taglia) e vengono utilizzate principalmente nel settore industriale e in veicoli che operano in uno spazio chiuso. Ideali per applicazioni con servopompa.

POMPE A INGRANAGGI ESTERNI

Il loro successo è dovuto alla notevole leggerezza, la semplice meccanica, l’adattabilità in ristretti vani, la tollerabilità alle variazioni di viscosità, l’ottima aspirazione e la vasta gamma di portate disponibili.

POMPE A INGRANAGGI ELICOIDALI

Le pompe ad ingranaggi elicoidali sono in grado di ridurre le pulsazioni di pressioni e conseguentemente il livello di emissioni sonore emesse. La particolare forma costruttiva permette l’utilizzo a bassi regimi di rotazione partendo dai 300 gr/min e raggiungendo pressioni dai 200-250 bar.

POMPE A INGRANAGGI ESTERNI

Il loro successo è dovuto alla notevole leggerezza, la semplice meccanica, l’adattabilità in ristretti vani, la tollerabilità alle variazioni di viscosità, l’ottima aspirazione e la vasta gamma di portate disponibili.

POMPE A INGRANAGGI ELICOIDALI

Le pompe ad ingranaggi elicoidali sono in grado di ridurre le pulsazioni di pressioni e conseguentemente il livello di emissioni sonore emesse. La particolare forma costruttiva permette l’utilizzo a bassi regimi di rotazione partendo dai 300 gr/min e raggiungendo pressioni dai 200-250 bar.

Contattaci